Appartamento a Sodermalm
APPARTAMENTO A SÖDERMALM
Foto di SPINELL
Södermalm è la più grande tra le isole dell’arcipelago di Stoccolma. Nel cuore storico della capitale svedese, si trova questo grazioso distretto d.al carattere bohemien ed alternativo.
La sensazione aperta e invitante combinata con i bei dettagli conservati come le finestre, le porte a specchio e i pavimenti in legno, è ciò che ha fatto innamorare gli attuali proprietari di questo splendido appartamento. L’altezza del soffitto generosa e la planimetria ben composta, contribuiscono a far sentire l’appartamento arioso. L’accogliente cucina è collegata al grande soggiorno luminoso con un open bar. Doppie porte si aprono tra il soggiorno e la camera da letto. La sala interna è una stanza in più che aggiunge altra flessibilità alla sistemazione. Che questa è una bella casa si sente immediatamente quando passi attraverso la porta.
Aspetto Generale
Un appartamento luminoso ed invitante che si adatta tanto agli eventi sociali quanto alle giornate di pace e solitudine. Spazi comuni aperti nel soggiorno e nella cucina sono combinati con una camera da letto silenziosa. La sala interna è una risorsa aggiuntiva con una superficie flessibile da utilizzare nel modo desiderato. Questa è una casa con molti bei dettagli che aggiungono quel qualcosa in più. L’intero appartamento ha conservato pavimenti in legno di pino e quercia. La casa è stata progettata dall’architetto Anton Wallby. I disegni sono firmati nel 1929 e la casa dovrebbe essere stata completata nel 1931.
Cucina
La cucina è elegante e dal design classico. Le doghe lisce, sono abbinate ai controsoffitti bianchi e alle piastrelle orizzontali bianche con fughe scure. Verso le stanze comunicanti c’è un open bar con piano in marmo di Carrara. A tutto ciò, la fantasia floreale della carta da parati, si contrappone aggiungendo un tocco dallegria dal sapore vintage. La cucina è attrezzata con una stufa a gas di Smeg, una lavastoviglie, un frigorifero e un congelatore integrati.
Copia lo stile…
Soggiorno
Il soggiorno è una grande ed accogliente sala con tanto spazio sia per il divano che per il tavolo da pranzo. Il bancone aperto della cucina, è un comodo piano dove poter sorseggiare un buon bicchiere di vino o consumare uno spuntino veloce. L’angolo del divano è il luogo perfetto per ammirare il verde del Vitabergsparken.
Bagno
Il bagno è stato rinnovato nel fusto 2001. Le pareti sono piastrellate in bianco con una parete blu acqua. Sul pavimento è un mosaico bianco. Nella stanza ci sono dei lavandini con specchio rotondo e un elegante apparecchio in ottone, wc e vasca da bagno con grande specchio integrato e scaffali accanto.
Roberta Becconi
Sono nata e cresciuta nel centro Sardegna, circondata da ottimismo e natura incontaminata. Sono una creativa compulsiva col pallino del giardinaggio e dell' interior design. Ho collaborato con alcuni magazine del settore ed eccomi qua, a vostra completa disposizione!