Home Decor: Cucine Vintage 50s
Cucine Vintage anni ’50
Che io sia una vera amante degli anni cinquanta, non è un segreto. Le cucine vintage, non ne fanno eccezione. Quando vedo qualcosa dai freschi colori sorbetto e dalle linee morbide, alla Bree van de Kamp che vive in me, batte forte il cuore. E’ una tendenza che sta prendendo piede in questi ultimi anni. Si adatta facilmente a diversi stili di arredamento ed è perfetto per i nostalgici.
Pubblicità
Amate le cucine vintage Anni ’50? La casa in stile retrò presenta un fascino intramontabile perché in grado di creare spazi estremamente belli e confortevoli. Il merito è delle caratteristiche peculiari di questo arredamento. Linee semplici e dettagli raffinati, consentono di ottimizzare la funzionalità degli ambienti, senza rinunciare all’estetica. Il design 1950 si compone di legni pregiati e tonalità pastello, un connubio che continua ad essere molto apprezzato. Scoprite con noi nel dettaglio le migliori soluzioni per arredare la cucina in stile vintage.
Per arredare la cucina in stile Anni ’50, non può mancare il frigorifero dai profili leggermente stondati, con anta lucida e maniglia grande metallica. Prevalgono gli elettrodomestici in versione colorata e le composizioni presentano generalmente ante a vetri e maniglie a forma di pomelli, in ceramica oppure in metallo. I mobili buffet in legno sono il perfetto pendant della cucina, le soluzioni ideali per creare un’atmosfera in tutto e per tutto simile a quella delle case degli Anni ’50. Mensole e vani a giorno possono essere arricchiti con deliziosi accessori vintage: sì a contenitori in latta, piatti floreali e tostapane dalle forme bombate.
Pubblicità
Pubblicità
Shop List
Pubblicità
Roberta Becconi
Sono nata e cresciuta nel centro Sardegna, circondata da ottimismo e natura incontaminata. Sono una creativa compulsiva col pallino del giardinaggio e dell' interior design. Ho collaborato con alcuni magazine del settore ed eccomi qua, a vostra completa disposizione!