Decorare la tavola: Centrotavola Autunnali
Centrotavola autunnali
Una delle tendenze che sta prendendo piede, è la cura dei dettagli nell’apparecchiare. Non ci si accontenta più di mettere due piatti e qualche tovagliolo di carta.Del resto dopo aver passato ore a cucinare varie prelibatezze, anche la mise en place deve essere curata. La scelta di piatti e stoviglie con decori particolari, la tovaglia preziosa etc etc… ma i veri protagonisti restano loro: i Centrotavola Autunnali.
Se realizzati con materiali durevoli, possono decorare anche il tavolo della cucina durante l’arco della giornata, e dare quel tocco di calore tipicamente autunnale.
In questo articolo vedremo centrotavola autunnali facili da realizzare e di sicuro effetto. Buona visione!
♥ Idea: sostituite il piatto con un tagliere in legno per dare un tocco rustico.
Piccole zucche, si trasformano in segnaposto. Perfette anche per una cenetta a lume di cande
Prima che il freddo sopraggiunga, si può ancora cenare nel portico. Bellissima e raffinata proposta di Littlegreennotebook
Trovo un sacco di ispirazione nella natura e nel suo colore. Ecco perché l’ autunno è una delle mie stagioni preferite. A parte zucche e chrysantemi, foglie, rami, piccoli nocciole e ortensie essiccate, si trovano tutti appena fuori dalla porta. Idea di Vibekedesign
♥ Idea: Utilizzate una cassetta per la frutta verniciata di bianco.
Spettacolare pur essendo facilissima da realizzare. Tutorial Qui
♥ Le zucche non possono mancare nei centrotavola autunnali!
Calici rovesciati,decorati con nastri in tela di sacco ed elementi naturali.
Per la tavola importante, una lanterna ed una bellissima composizione floreale.
Piccole pigne e foglie arancioni.
Compatto e facile da realizzare. Tutorial qui
Vi sono piaciuti? Mandatemi le foto con i vostri centrotavola autunnali.