
Il giardino a dicembre

Idee ed attività per il giardino a Dicembre
I lavori previsti per il giardino di dicembre, sono piuttosto pochi e semplici. Questi lavori consistono principalmente nel controllare che tutto sia a posto, ripulire da eventuali tracce di vento e ritagliare sempreverdi con cui decorare! Questa è in realtà una buona cosa, in quanto dà alle sempreverdi un po ‘di potatura (niente di difficile, però) di rami più lunghi che potrebbero subire danni da neve in seguito.
Anche se dicembre può essere molto freddo e gelido (anche con nevischio e rovesci di neve), non c’è niente di meglio che bandire il blues invernale uscendo in giardino. Potresti pensare che non ci sia molto che puoi fare, ma qualsiasi cosa fatta ora ti aiuterà a rendere più gestibile l’esuberante primavera...
♦Il giardino a Dicembre♦
Cosa Fare

Sfrutta al massimo i giorni miti per uscire e riempire i polmoni di aria fresca.
Crea un progetto per la collocazione dei fiori ed ordina semi e bulbi. Non aspettare l’ultimo momento.


Piantare alberi resistenti, arbusti, rose, rampicanti e piante perenni, a condizione che il terreno non sia ghiacciato o impregnato d’acqua.
Coltivate delle viole del pensiero a fioritura invernale. Avrete un angolo fiorito fino a primavera inoltrata.

Continua a riordinare i letti e le frontiere, ripulendo le foglie morte e morenti e gli steli dei fiori sbiaditi.
Propagare Acanto,Anemone hybrida, Eryngium, Papaveri orientali e Verbascum da talee radicali.
Non è troppo tardi per prendere talee di latifoglie di vari arbusti a foglie caduche e frutti di bosco.


Continuate a nutrire gli uccelli selvatici con cibi ad alta energia per aiutarli durante l’inverno.
Assicurati che i bagni ed altre fonti d’acqua per gli uccelli selvatici non vengano congelati.


Controllare che il compost nei contenitori non si secchi ed innaffiare se necessario.
Sposta i piccoli alberi decidui, gli arbusti ed i rampicanti che crescono nel posto sbagliato.


Se non stai usando il tuo tosaerba, fallo revisionare prima della stagione primaverile.
Potare gli alberi di mele e di pera ben impiantati, se ne hanno bisogno.


Spazzolare la neve dai rami di conifere e altri sempreverdi. Forti nevicate possono danneggiare i rami.
Pulisci le cassette ed i contenitori per sementi, in modo che siano pronti per la semina dei semi in primavera.


Potare il ribes, l’uva spina e la vite.
Progetta l’orto per il prossimo anno ed ordina sementi e tutto ciò di cui avrai bisogno.


Applicare una pacciamatura densa per proteggere le radici delle piante.
Legare arbusti e rampicanti sui loro supporti per proteggerli dai danni del vento.


Roberta Becconi
Sono nata e cresciuta nel centro Sardegna, circondata da ottimismo e natura incontaminata. Sono una creativa compulsiva col pallino del giardinaggio e dell' interior design. Ho collaborato con alcuni magazine del settore ed eccomi qua, a vostra completa disposizione!

La tavola di Halloween
You May Also Like

GIARDINAGGIO: Il vialetto ideale
23 Giugno 2017
Giardinaggio: Erica in fiore
10 Novembre 2017