
DECORARE LA TAVOLA DI NATALE
La Tavola di Natale
Non avete idee su come apparecchiare la tavola di Natale? Dopo aver letto questo articolo, non avrete che l’imbarazzo della scelta!
Ci siamo quasi, molti di voi avranno già preparato l’albero ed addobbato tutta la casa a tema natalizio. Avrete sicuramente anche acquistato la maggior parte dei regali per amici e parenti. Quindi, cosa vi resta da fare?
Sia che abbiate deciso di invitare alla cena/pranzo di Natale tutta la generazione o che abbiate optato per un romantico tête-à-tête, la mise en place merita davvero una cura meticolosa..
Ma da dove cominciare? Innanzitutto scrivete almeno una traccia del menù che intendete servire (bevande comprese), vi aiuterà a capire sia che tipo di stoviglie e bicchieri dovrete utilizzare, sia quanti piatti a persona vi occorreranno. La regola prevede il cambio del piatto ad ogni portata.

Dopo aver stilato il menù, stabilite lo stile che vorrete adottare per la vostra tavola di natale. Stabilite un budget per le decorazioni e gli addobbi del tavolo. L’utilizzo di elementi naturali o dei vecchi addobbi natalizi, dimezzerà le spese da sostenere.
La tavola di natale: lo stile rustico
Lo stile rustico è perfetto per la tavola informale. Adatto ai menù di terra che prevedono piatti della tradizione regionale. Gli elementi decorativi naturali sono reperibili ovunque . Rosmarino, spago, cannella in stecche, agrifoglio diventeranno dei personalissimi portatovagliolo.
La tovaglia, se presente, deve essere rigorosamente in tessuto e colori naturali senza fronzoli.






La tavola di natale: semplicemente rosso
Il rosso è per convenzione, il colore associato al natale. Le idee che vi mostrerò nelle immagini successive, sono piuttosto semplici e prevedono l’utilizzo di nastri ed altre piccole decorazioni. Si adatta a qualsiasi menù e situazione. Il rosso trasmette calore ed allegria, pertanto questo tipo di tavola è adatta se tra i commensali ci sono bambini. A tal proposito, date un’occhiata ai piatti per bimbi proposti da Misya nel suo blog.









La tavola di Natale: elegante e chic
L’eleganza si veste d’oro e d’argento. Chic e formale senza perdere il calore che lo contraddistingue, la tavola di natale ci mostra il suo lato più civettuolo.
Evitate di strafare, il confine tra chic e kitsch è labile. Mixate i colori, abbinate l’oro ad un caldo color crema, l’argento al verde salvia.








La tavola di natale: minimal scandinavo.
Per concludere ho scelto lo stile nordico- scandinavo: elegante, semplice e raffinato. Se siete indecisi su quale table setting adottare, puntate su questo, piacerà a tutti.








Non avete idee sul menù da preparare? Leggete le semplici ricette di Lulù su Giallo Zafferano.
Immagini: Pinterest
Roberta Becconi
Sono nata e cresciuta nel centro Sardegna, circondata da ottimismo e natura incontaminata. Sono una creativa compulsiva col pallino del giardinaggio e dell' interior design. Ho collaborato con alcuni magazine del settore ed eccomi qua, a vostra completa disposizione!

HOME DECOR: Terrarium Natalizi

Regali di Natale
You May Also Like

Decorare la tavola di primavera
12 Marzo 2017
DECORARE LA TAVOLA ESTIVA
9 Giugno 2017